Due delle attività cruciali per un'efficace conduzione di un cantiere, sono lo stoccaggio e la corretta movimentazione dei materiali. Nella grande maggioranza dei casi, per il corretto svolgimento di queste operazioni si utilizzano benne e cassoni scarrabili.
Il polietilene è uno dei materiali plastici più diffusi, utilizzato in moltissimi settori civili ed industriali. È adatto alla realizzazione di prodotti finiti per vari settori: contenitori per alimenti, imballaggi, utensileria, giocattoli, ed altri.
Quando viaggiamo in camper, avere disposizione la giusta quantità di acqua pulita, ci permetterà di trascorrere vacanze tranquille, senza inconvenienti e piccoli malesseri o veri e propri problemi di salute dovuti ad una cattiva gestione dell'impianto idrico.
Il convogliatore di macerie, detto anche scarica-detriti, è il sistema più utilizzato per lo scarico agile, sicuro e pulito, dei calcinacci e dei residui secchi dei lavori di edilizia dal tetto o dai piani più alti di un edificio.
La recinzione di cantiere è il sistema utilizzato dall'impresa per segnalare e delimitare l’area all’interno della quale vengono svolte le attività di manutenzione, stoccaggio, transito di mezzi e persone. In Italia è regolamentata dal D.Lgs 81/2008, che stabilisce che l'impresa è tenuta a predisporre l’accesso e la recinzione del cantiere con modalità chiaramente visibili e individuabili